Introduzione
Questa ricetta ispirata al West Virginia conferisce un sapore intenso e affumicato alle vostre grigliate in giardino. La rosolatura delle costolette di maiale ne trattiene i succhi, mentre una glassa alla senape e alle noci nere conferisce la ricca essenza della cucina appalachiana, il tutto cotto alla perfezione sulla griglia Arteflame. Senza coperchio né padelle, la griglia Arteflame offre una cottura magistralmente controllata, combinando la rosolatura ad alta temperatura con il delicato calore della piastra sull'ampia superficie di cottura.
Ingredienti
- 4 costolette di maiale con osso tagliate spesse (1,25–1,5 pollici di spessore)
- 1/2 tazza di noci nere, tritate finemente
- 2 cucchiai di senape integrale
- 1 cucchiaio di senape di Digione
- 3 cucchiai di sciroppo d'acero
- 2 cucchiai di burro non salato fuso (più altro per grigliare)
- 2 spicchi d'aglio tritati
- Un goccio di aceto di mele
- Sale kosher e pepe nero macinato fresco a piacere
- Rosmarino fresco (facoltativo per guarnire)
Istruzioni
Fase 1: Accendere la griglia Arteflame
- Disporre tre tovaglioli di carta sulla griglia e cospargerli con olio vegetale.
- Disporre la legna da ardere sui tovaglioli imbevuti e accendere la carta.
- Lascia che il fuoco aumenti e che il piano cottura si riscaldi: la tua griglia Arteflame sarà pronta in circa 20 minuti.
Fase 2: Preparare la glassa
- In una piccola ciotola, mescolare le noci nere tritate, la senape integrale, la senape di Digione, lo sciroppo d'acero, il burro fuso, l'aglio e un goccio di aceto di mele.
- Mescolare fino a ottenere un composto liscio e mettere da parte.
Fase 3: Condire le costolette di maiale
- Asciugare le costolette di maiale con carta assorbente.
- Condire generosamente entrambi i lati con sale kosher e pepe macinato fresco.
Fase 4: Rosolare le costolette di maiale
- Quando la griglia centrale raggiunge la temperatura ideale per rosolare (oltre 1.000 °F), adagia le costolette di maiale direttamente sulla griglia.
- Rosolare per 2 minuti per lato per creare una crosticina croccante e trattenere i succhi.
- Spostare le costolette di maiale sulla zona più fredda del piano cottura piatto.
Fase 5: Glassare e terminare la cottura
- Spennellare la superficie di ogni costoletta con la glassa alla senape e noci nere.
- Lasciare cuocere sul fornello piano finché la temperatura interna non raggiunge i 62 °C (per una cottura media); la carne continuerà a cuocere una volta tolta dalla pentola.
- Girare una volta e spennellare anche l'altro lato.
- Togliere dalla griglia quando la temperatura interna raggiunge circa 62 °C. Lasciare riposare per 5-10 minuti, finché non raggiunge circa 74 °C.
Fase 6: Servire
- Se lo si desidera, guarnire con rametti di rosmarino fresco.
- Completate il piatto con i vostri contorni grigliati preferiti.
Suggerimenti
- Per evitare di cuocere troppo la carne, utilizzare un termometro a lettura istantanea.
- Lasciate sempre riposare le costolette di maiale prima di affettarle: questo ne preserva la succosità.
- Il centro più caldo è ideale per rosolare, mentre il bordo esterno è perfetto per una cottura delicata di verdure e salse.
- Per un sapore ancora più ricco, aggiungere una noce di burro mentre si lascia riposare il maiale.
- Per maneggiare la carne, utilizzare delle pinze robuste per evitare di forarla e disperderne i succhi.
Variazioni
- Mora piccante e noce: Per un tocco dolce e piccante, aggiungete alla glassa more schiacciate e un pizzico di pepe di Caienna.
- Glassato al Bourbon Affumicato: Sostituisci lo sciroppo d'acero con il bourbon e aggiungi paprika affumicata alla glassa.
- Costolette di maiale glassate al sidro di mele: Sostituisci lo sciroppo d'acero con la riduzione di sidro di mele e aggiungi un pizzico di cannella.
- Costolette di noci con salvia e aglio: Al posto della senape, utilizzare foglie di salvia fresca tritata e aglio arrostito schiacciato.
- Glassa di montagna senza senape: Per ottenere un sapore più dolce tipico degli Appalachi, sostituisci senape e noci con sciroppo di hickory e noci pecan tritate.
I migliori abbinamenti
- Pannocchia di mais grigliata spalmata di burro alle erbe
- Fagiolini verdi scottati in ghisa sul piano cottura piatto
- Insalata di mele calda leggermente grigliata sulla piastra
- Un cocktail affumicato al bourbon della Virginia Occidentale
- Pane di mais al latticello grigliato in una padella di ghisa sulla superficie Arteflame
Conclusione
Queste costolette di maiale con noci nere scottate al fuoco incarnano le ricche tradizioni culinarie del West Virginia e mettono in risalto la versatilità della griglia Arteflame. Dalla rosolatura della griglia centrale alla consistenza burrosa e morbida della cottura a fuoco vivo, questa ricetta regala un'esperienza culinaria all'aperto senza pari. Facile da preparare, sapori straordinari e praticamente nessuna pulizia necessaria, la rendono un must per la vostra prossima cena in giardino.