Introduzione
Porta un sapore rustico e intenso nel tuo giardino con queste succulente costolette di cinghiale, scottate alla perfezione al contrario sulla griglia Arteflame. Grigliate con un ricco tocco texano, queste costolette vengono scottate a fuoco vivo, sigillando il loro profondo carattere selvatico prima di essere delicatamente rifinite sulla piastra liscia. Dal primo sfrigolio all'ultimo boccone, questa è la grigliata texana al suo meglio.
Ingredienti
- 4 costolette di cinghiale, spesse circa 2,5 cm
- 2 cucchiai di sale kosher grosso
- 1 cucchiaio di pepe nero macinato
- 1 cucchiaino di aglio in polvere
- 1 cucchiaino di paprika affumicata
- 2 cucchiai di burro non salato
- Rametti di rosmarino fresco (facoltativo)
- 1 cucchiaino di senape in polvere (facoltativo per la marinatura a secco)
Istruzioni
Fase 1: Preparare la griglia Arteflame
- Disporre 3 tovaglioli di carta piegati al centro del braciere della griglia Arteflame.
- Versare l'olio vegetale sui tovaglioli fino a saturarli.
- Disporre la legna da ardere secca sui tovaglioli di carta, creando la forma di una tenda indiana.
- Accendete la carta per accendere la legna. La griglia sarà pronta per la cottura in circa 20 minuti, poiché la griglia centrale avrà superato i 460 °C.
Fase 2: Condire le costolette
- Asciugare le costolette di cinghiale con carta assorbente.
- Cospargere ogni costoletta su entrambi i lati con sale, pepe, aglio in polvere, paprika affumicata e senape in polvere, se utilizzata.
- Lasciare riposare a temperatura ambiente mentre la griglia si riscalda.
Fase 3: rosolare a fuoco diretto
- Una volta che la griglia centrale della griglia Arteflame è rovente, posiziona le costolette direttamente al centro per una rosolatura degna di una steakhouse.
- Rosolare entrambi i lati per circa 1-1,5 minuti, fino a formare una crosticina.
- Aggiungere un pezzetto di burro sulla superficie per farlo sciogliere durante la cottura.
Fase 4: Rosolare la parte superiore piatta
- Spostare le costolette nella zona centrale-interna del piano cottura per portarle lentamente a temperatura.
- Usa un termometro per carne per monitorare la temperatura interna. Togli le costolette quando sono 15°F sotto il grado di cottura desiderato (si consigliano 135°F per una cottura media-al sangue, estraile a 120°F).
- Coprire con un foglio di alluminio e lasciare riposare per 8-10 minuti prima di servire.
Fase 5: Grigliare i lati contemporaneamente
- Utilizzare le zone piatte superiori rimanenti per grigliare contorni come funghi, cipolle, asparagi o patate al burro mentre le costolette finiscono di cuocere.
Suggerimenti
- Il burro aggiunge corposità e aiuta a rosolare perfettamente il cibo senza farlo bruciare.
- Lasciare riposare la carne è essenziale per trattenere i succhi e proseguire la cottura.
- Il cinghiale è più magro del maiale: non cuocerlo troppo altrimenti diventerà secco.
- Utilizza le zone interne del piano cottura Arteflame per una cottura a temperature più elevate; le zone esterne mantengono caldi gli alimenti o cuociono verdure delicate.
- Rosolare prima a fuoco vivo trattiene meglio i succhi rispetto alla cottura lenta.
Variazioni
- Costolette di cinghiale texane Sweet Heat: Aggiungere zucchero di canna e polvere di chipotle alla miscela di condimenti per un profilo dolce-piccante con un tocco texano.
- Costolette di cinghiale infuse con aglio ed erbe aromatiche: Strofinare con aglio tritato, timo e rosmarino prima di grigliare per ottenere fragranti note erbacee.
- Costolette glassate alla senape piccante: Spennellare le costolette con senape scura piccante e miele durante l'ultimo minuto di rosolatura per ottenere una glassa appiccicosa.
- Cinghiale strofinato al caffè affumicato: Mescolare polvere di caffè espresso istantaneo, paprika affumicata e cumino per ottenere una crosta dal sapore deciso e terroso.
- Costolette in crosta di scorza di limone e pepe: Aggiungere scorza di limone e grani di pepe nero tritati per un condimento frizzante e rinfrescante.
I migliori abbinamenti
- Pannocchia di mais dolce texana grigliata con burro al peperoncino
- Patate grigliate in padella con rosmarino e aglio
- Broccolini bruciacchiati con scorza di limone sulla parte superiore piatta
- Un vino rosso corposo come uno Zinfandel o un Tempranillo
- Bourbon in stile texano o birra lager affumicata
Conclusione
Non c'è niente di paragonabile al sapore intenso e primordiale delle costolette di cinghiale grigliate alla perfezione in stile texano sulla griglia Arteflame. La combinazione di rosolatura a secco, cottura inversa e una finitura ricca e burrosa offre un sapore indimenticabile e una consistenza ineguagliabile. Con una pulizia praticamente inesistente e tanto spazio per grigliare tutto insieme, questo piatto è una celebrazione della semplicità e del gusto della grigliata.