Smoky Virginia Lamb Chops on Arteflame Grill

Besti di agnello Virginia fumoso su Arteflame Grill

Griglia queste bestiame di agnello Virginia audaci e affumicati sull'arteflame usando il nostro metodo Sear inverso per la perfezione succosa.

Introduzione

Cattura i sapori intensi della Shenandoah Valley con queste costolette di agnello della Virginia grigliate alla fiamma, scottate alla perfezione sulla griglia Arteflame. Marinate con aglio e timo e scottate a oltre 450 °C, queste costolette sono un vero esempio di ciò che rende la grigliatura a legna spettacolare. Seguiteci per scoprire come grigliare costolette di agnello succose e saporite e abbinarle a contorni di stagione, il tutto su un'unica griglia, senza bisogno di pentole, padelle o forno.

Ingredienti

  • 4 costolette di agnello della Virginia locale
  • 4 spicchi d'aglio tritati
  • 1 cucchiaio di foglie di timo fresco
  • 2 cucchiai di burro non salato, fuso
  • Sale e pepe nero macinato fresco, a piacere
  • 1 cucchiaino di paprika affumicata (facoltativo, per un sapore più affumicato)
  • Olio vegetale (per accendere la griglia)
  • Legna da ardere di latifoglie (consigliati noce americano o quercia)

Istruzioni

Fase 1: accendere la griglia Arteflame

  1. Versare qualche cucchiaio di olio vegetale su tre tovaglioli di carta e posizionarli sul fondo della griglia Arteflame.
  2. Disporre legna da ardere di qualità (preferibilmente di noce americano o di quercia) sopra i tovaglioli di carta.
  3. Accendete i tovaglioli e lasciate che il fuoco si raffreddi per circa 20 minuti.
  4. Aspetta che la griglia centrale raggiunga una temperatura superiore a 450 °C. Ora sei pronto per cucinare.

Fase 2: Marinare le costolette di agnello

  1. In una piccola ciotola, unire aglio, timo, sale, pepe, paprika affumicata (facoltativa) e burro fuso.
  2. Strofinare generosamente il composto su entrambi i lati di ogni costoletta di agnello.
  3. Lasciate riposare le costolette di agnello a temperatura ambiente mentre la griglia si riscalda, per circa 20 minuti.

Fase 3: Rosolare le costolette di agnello

  1. Disporre le costolette di agnello sulla griglia centrale per una rosolatura perfetta a oltre 1.000 °F.
  2. Rosolare ogni lato per 1,5-2 minuti o fino a quando non si sarà formata una crosta ricca e caramellata.

Fase 4: Finitura sul piano cottura piatto

  1. Spostare le costolette di agnello rosolate su una zona a fuoco medio del piano cottura che circonda la griglia.
  2. Continuare la cottura finché la temperatura interna non scende di 15°F al di sotto del livello di cottura desiderato (ad esempio, per una cottura al sangue, togliere la carne a 120°F perché durante il riposo salirà a 135°F).
  3. Lasciate riposare le costolette di agnello per 5-8 minuti prima di servirle.

Suggerimenti

  • Il burro aggiunge un sapore intenso: usatelo nella marinata e, mentre riposate, guarnite le costolette con una noce di burro.
  • Rosolare sulla griglia centrale e terminare sulla parte superiore piatta per ottenere una consistenza e una succosità ideali (metodo di rosolatura inversa).
  • Utilizza le diverse zone di calore per i contorni mentre l'agnello cuoce alla griglia: puoi grigliare contemporaneamente verdure o focacce.
  • Non coprire: le griglie Arteflame mantengono il sapore e l'umidità anche senza coperchio.
  • Lasciare riposare l'agnello scoperto per consentire ai succhi di ridistribuirsi prima di affettarlo.

Variazioni

  1. Costolette di agnello in crosta di erbe aromatiche: Per ottenere un sapore più terroso e aromatico, aggiungere alla marinata rosmarino e salvia tritati.
  2. Costolette di agnello piccanti all'harissa: Per un tocco piccante tipico del Nord Africa, aggiungere un cucchiaio di pasta di harissa e scorza di limone.
  3. Costolette glassate al miele e all'aceto balsamico: L'ultimo minuto di cottura sulla piastra, aggiungere un filo di aceto balsamico e miele.
  4. Fusione menta-aglio: Mescolate menta fresca, aglio e yogurt per creare una marinata dal vivace tocco mediterraneo.
  5. Costolette di caffè affumicato: Strofinare con caffè macinato, zucchero di canna, paprika e cumino per ottenere una crosta dolce e affumicata.

I migliori abbinamenti

  • Asparagi o zucchine grigliate sulla piastra Arteflame
  • Pane piatto arrostito al fuoco e spennellato con burro all'aglio
  • Patate novelle arrosto al rosmarino
  • Vino rosso corposo della Virginia (Cabernet Franc o Merlot)
  • Insalata di stagione leggera con vinaigrette al limone

Conclusione

Grigliare le costolette d'agnello della Virginia su Arteflame non significa solo cucinare: significa anche ottenere sapore, consistenza e aroma al massimo. Grazie al metodo di rosolatura inversa e al calore naturale del fuoco a legna, i succhi saporiti saranno trattenuti e otterrai ogni volta una finitura affumicata e decisa. E senza bisogno di padelle o forno, la pulizia è un gioco da ragazzi. Questa grigliata è la perfezione, proprio nel tuo giardino.

Lascia un commento

Nota bene: i commenti devono essere approvati prima della pubblicazione.