BBQ Bitterballen Recipe: Crispy Dutch Meatballs

Ricetta BBQ Bitterballen: polpette olandesi croccanti

Scopri come preparare delle bitterballen grigliate alla perfezione a casa con questa semplice ricetta. Ottieni un esterno croccante e un interno saporito usando la griglia Arteflame, con consigli per risultati ottimali.

Introduzione

Le bitterballen sono uno spuntino olandese molto amato, perfetto per ogni occasione o come delizioso spuntino a casa. Utilizzando la griglia Arteflame, è possibile ottenere un esterno perfettamente croccante e un interno ricco e saporito senza l'uso di pentole o padelle. Questo metodo garantisce una rosolatura uniforme e un sapore ottimale. La formatura delle tradizionali bitterballen in polpette le rende perfette per la grigliatura!

Ingredienti

  • 1 tazza di brodo di manzo
  • 1 tazza di manzo o vitello cotto e sminuzzato
  • 1/4 di tazza di burro non salato
  • 1/4 di tazza di farina per tutti gli usi
  • 1 piccola cipolla tritata finemente
  • 1 cucchiaio di prezzemolo fresco tritato
  • 1/2 cucchiaino di noce moscata macinata
  • Sale e pepe a piacere
  • 2 uova sbattute
  • 1 tazza di pangrattato
  • Olio d'oliva per spennellare
  • Burro per cucinare

Istruzioni

  1. Preparare il ripieno:

    • In una casseruola di medie dimensioni, fate sciogliere il burro a fuoco medio. Aggiungete la cipolla tritata finemente e cuocetela finché non diventa traslucida.
    • Aggiungere la farina e mescolare fino a formare un roux, lasciando cuocere per circa 2 minuti.
    • Aggiungere gradualmente il brodo di carne, mescolando continuamente fino a quando il composto non si addensa.
    • Aggiungere la carne macinata, il prezzemolo, la noce moscata, il sale e il pepe. Mescolare bene e lasciare raffreddare.
    • Una volta raffreddato, modella il composto in piccole palline o polpette e mettilo in frigorifero per almeno 1 ora. Le polpette saranno più facili da grigliare alla perfezione. Le palline sono più buone se fritte.
  2. Preriscaldare la griglia:

    • Accendi il tuo barbecue Arteflame per prepararlo alla grigliata.
  3. Impanare le Bitterballen:

    • Passate ogni pallina o polpetta nelle uova sbattute, quindi impanatela con il pangrattato. Ripetete questo passaggio per ottenere una panatura spessa e uniforme.
  4. Grigliare le Bitterballen:

    • Spennellare la piastra di cottura con olio d'oliva e burro. Posizionare le bitterballen sulla griglia, assicurandosi che siano ben distanziate.
    • Cuocere per circa 5-7 minuti, girandoli di tanto in tanto, finché non saranno dorati e croccanti su tutti i lati.
  5. Servire:

    • Toglieteli dalla griglia e serviteli caldi con la senape per intingerli.

Suggerimenti

  • Utilizzare il ripieno a freddo: Per rendere più facile la manipolazione, assicurarsi che il ripieno sia freddo prima di dargli forma.
  • Doppio rivestimento: Una doppia impanatura con pangrattato aiuta a ottenere un esterno più croccante.
  • Monitorare le zone di calore: Utilizza le diverse zone di calore sulla griglia per controllare il processo di cottura ed evitare che gli alimenti si brucino.

Variazioni

  1. Bitterballen al formaggio:
    • Per un tocco di formaggio, aggiungere del formaggio grattugiato al ripieno.
  2. Bitterballen piccanti:
    • Per un tocco piccante, aggiungi dei peperoncini jalapeño tritati o dei fiocchi di peperoncino.
  3. Bitterballen alle erbe:
    • Aggiungere al ripieno un mix di erbe fresche come timo e rosmarino.
  4. Bitterballen di pollo:
    • Sostituite la carne di manzo con pollo cotto e sminuzzato.
  5. Bitterballen ai funghi:
    • Per un sapore più terroso, aggiungete funghi saltati al ripieno.

I migliori abbinamenti

  • Bevande: Abbinatelo a una birra fredda o a un bicchiere di vino bianco.

Conclusione

Preparare le bitterballen a casa utilizzando la griglia Arteflame è un modo eccellente per gustare questo tradizionale spuntino olandese con un tocco moderno.La rosolatura uniforme e le zone di calore ottimali garantiscono risultati perfetti ogni volta.

Lascia un commento

Nota bene: i commenti devono essere approvati prima della pubblicazione.