Norwegian Smoked Lamb Shoulder with Juniper Berries

Spalla di agnello affumicata norvegese con bacche di ginepro

Spalla di agnello affumicata con bacche di ginepro per un autentico gusto norvegese, sapientemente grigliata su una griglia di arteflame per una perfetta tenelità brucia e succosa.

Introduzione

Prova i sapori intensi e affumicati della cucina norvegese con questa spalla di agnello affumicata cotta alla perfezione sulla griglia Arteflame. Arricchita con bacche di ginepro, questa lenta grigliatura regala un sapore rustico e aromatico semplicemente indimenticabile. Utilizzando il metodo di rosolatura inversa, blocchiamo i succhi con una rosolatura ad alta temperatura prima di portare delicatamente la carne alla perfetta tenerezza sul piano di cottura piatto. Preparati a stupire con i ricchi sapori di questo piatto di ispirazione nordica.

Ingredienti

  • 1 spalla di agnello con osso (4-5 libbre)
  • 2 cucchiai di bacche di ginepro, schiacciate
  • 1 cucchiaio di sale marino grosso
  • 1 cucchiaino di pepe nero
  • 2 cucchiai di burro non salato
  • 3 spicchi d'aglio, tritati
  • 1 cucchiaio di rosmarino fresco, tritato
  • 1 cucchiaio di timo fresco, tritato
  • 1 cucchiaio di senape di Digione
  • 1 cucchiaio di miele
  • Olio vegetale (per accendere la griglia)
  • Legna da ardere

Istruzioni

Fase 1: preparare la griglia Arteflame

  1. Versate un po' di olio vegetale su tre tovaglioli di carta e posizionateli sulla griglia.
  2. Disporre la legna da ardere sui tovaglioli bagnati e accenderla.
  3. Lasciare riscaldare la griglia per circa 20 minuti, finché la griglia centrale non raggiunge i 1.000 °F.

Fase 2: preparare la spalla di agnello

  1. Schiacciate le bacche di ginepro e mescolatele con sale marino, pepe nero, aglio, rosmarino, timo, senape di Digione e miele.
  2. Strofinare generosamente il composto su tutta la spalla dell'agnello.

Fase 3: rosolare la carne

  1. Disporre la spalla di agnello sulla griglia centrale per rosolare a fuoco alto.
  2. Rosolare per circa 2-3 minuti su ciascun lato fino a formare una bella crosta.

Fase 4: Grigliatura lenta sul piano cottura

  1. Spostare l'agnello rosolato sulla piastra di cottura piana, più vicino al bordo esterno, dove il calore è più basso.
  2. Cuocere lentamente, girando di tanto in tanto, finché la temperatura interna non scende di 15 °F al di sotto del grado di cottura desiderato.
  3. Per un sapore più intenso, spennellare di tanto in tanto con il burro.

Fase 5: Riposo e servizio

  1. Togliete l'agnello dalla griglia e lasciatelo riposare per 10-15 minuti.
  2. Tagliate a fette e servite con i vostri contorni preferiti.

Suggerimenti

  • Lasciate sempre riposare la carne prima di tagliarla per preservarne i succhi.
  • Per una rosolatura veloce, utilizzare le zone più calde della griglia, mentre per una cottura lenta, utilizzare le zone più fredde.
  • L'imbastitura con il burro conferisce ai sapori una profondità ricca e vellutata.

Variazioni

  1. Agnello alle erbe affumicate: Aggiungere paprika affumicata e altro rosmarino per una variante più aromatica.
  2. Agnello agli agrumi: Marinare con scorza d'arancia e succo di limone per un tocco agrumato e brillante.
  3. Agnello all'aglio e al vino: Aggiungere aglio schiacciato e vino rosso per un sapore più deciso e corposo.
  4. Agnello glassato al miele: Spennellare con altro miele verso la fine della cottura per ottenere una crosta caramellata.
  5. Agnello nordico piccante: Aggiungere fiocchi di peperoncino rosso tritati per un finale caldo e leggermente piccante.

I migliori abbinamenti

  • Verdure a radice arrostite cotte sul piano cottura Arteflame
  • Asparagi grigliati con burro e sale marino
  • Pane piatto norvegese
  • Un vino rosso corposo come il Syrah o il Malbec
  • Salsa di mirtilli rossi per un tocco di dolcezza aspra

Conclusione

Grigliare una spalla di agnello affumicata norvegese sulla griglia Arteflame fa emergere sapori incredibili con un perfetto equilibrio di affumicatura e aroma. Questo metodo assicura carne tenera e succosa ogni volta, utilizzando l'esclusivo processo di rosolatura ad alta temperatura e cottura lenta. Esplora le varianti, sperimenta con i sapori e goditi un'autentica esperienza di grigliata nordica!

Lascia un commento

Nota bene: i commenti devono essere approvati prima della pubblicazione.