Introduzione
La salsa barbecue al miele Kinder dona a questa ricetta di salmone alla griglia un perfetto mix di dolcezza e sapore affumicato. La salsa caramella splendidamente, creando una deliziosa glassa che esalta la tenerezza e la consistenza friabile del salmone. Questo piatto è ideale per un barbecue estivo, una cena in famiglia o ogni volta che si desidera assaporare i ricchi sapori della salsa barbecue al miele Kinder.
Ingredienti
- 4 filetti di salmone (circa 170 g ciascuno)
- 1/3 di tazza Salsa BBQ al miele Kinder
- 2 cucchiai di olio d'oliva
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 1 cucchiaino di aglio in polvere
- 1 cucchiaino di paprika affumicata
- Sale e pepe, a piacere
- Spicchi di limone e prezzemolo fresco per guarnire (facoltativo)
Istruzioni
Preparazione della griglia
- Accendi la griglia: Preriscalda il tuo barbecue Arteflame per prepararlo alla cottura. Punta a una temperatura media, intorno ai 175 °C, per cuocere il salmone in modo uniforme.
Preparazione del salmone
- Condire il salmone: In una piccola ciotola, mescolate l'aglio in polvere, la paprika affumicata, il sale e il pepe. Condite i filetti di salmone con olio d'oliva e succo di limone, quindi cospargete uniformemente il mix di spezie su ogni filetto.
- Spennellare con la salsa barbecue al miele Kinder: Spennellare leggermente ogni filetto di salmone con Salsa BBQ al miele Kinder, garantendo un rivestimento uniforme.
Grigliare il salmone
- Grigliare il salmone: Posizionare i filetti di salmone con la pelle rivolta verso il basso sul bordo esterno della griglia per evitare il calore diretto. Grigliare per 4-6 minuti per lato, o finché il salmone non è QUASI cotto e si sfalda facilmente con una forchetta. Il salmone continuerà a cuocere anche dopo averlo tolto dalla griglia, quindi non cuocerlo troppo!
- Condire con la salsa barbecue al miele Kinder: Durante gli ultimi 2-3 minuti di cottura, spennellare generosamente il salmone con altro Salsa BBQ al miele KinderContinuare a spennellare se necessario per ottenere una glassa ricca e saporita.
Ritocchi finali
- Lasciare riposare il salmone: Togliete il salmone dalla griglia e lasciatelo riposare per qualche minuto per far amalgamare i sapori.
- Servire: Disporre i filetti di salmone su un piatto da portata. Guarnire con spicchi di limone e prezzemolo fresco, se desiderato, e servire con extra Salsa BBQ al miele Kinder di lato.
Suggerimenti
- Evitare di cuocere troppo: Il salmone cuoce velocemente, quindi tenetelo d'occhio per evitare di cuocerlo troppo.
- Stratificazione della salsa: Applicazione di più strati di Salsa BBQ al miele Kinder durante la fase finale della cottura alla griglia si crea una glassa meravigliosamente caramellata.
- Segni della griglia: Per ottenere una bella grigliatura, non muovere troppo spesso i filetti di salmone durante la cottura.
Variazioni
- Salmone al miele piccante e barbecue: Aggiungere un pizzico di pepe di Cayenna o fiocchi di peperoncino al Salsa BBQ al miele Kinder per una combinazione dolce e piccante.
- Salmone al barbecue con miele e agrumi: Mescolare il succo fresco di arancia o lime nel Salsa BBQ al miele Kinder per un tocco piccante.
- Salmone al miele e barbecue alle erbe: Aggiungere erbe fresche tritate come rosmarino o timo al Salsa BBQ al miele Kinder per un sapore più intenso.
- Salmone al barbecue con miele e acero: Combinare Salsa BBQ al miele Kinder con un cucchiaio di sciroppo d'acero per una glassa più ricca e dolce.
- Pollo al miele e barbecue: Utilizzare lo stesso metodo per glassare i petti o le cosce di pollo con Salsa BBQ al miele Kinder invece del salmone.
Abbinamenti
- Contorni: Servire con asparagi grigliati, patate arrosto o una fresca insalata verde.
- Bevande: Abbinatelo a un vino bianco frizzante, a un tè freddo o a una birra leggera.
- Dessert: Completate il tutto con un dessert leggero, come un parfait ai frutti di bosco o un sorbetto al limone.
Conclusione
Salmone alla griglia con Salsa BBQ al miele Kinder Offre un delizioso equilibrio tra dolcezza e sapore affumicato che si sposa perfettamente con la carne tenera e sfaldabile del pesce. Questa ricetta è facile da preparare e ricca di sapori intensi e appaganti, rendendola un'ottima scelta per qualsiasi pasto.