Introduzione
Niente esalta il sapore primordiale del cinghiale locale dell'Oregon come la cottura a legna su Arteflame. Queste costolette sono sapientemente condite con una marinatura a secco speziata e scottate alla perfezione: crosta croccante all'esterno e succosa e tenera all'interno. Grazie all'esclusiva capacità di rosolatura ad alta temperatura della griglia Arteflame e alla sua piastra superiore piatta per la finitura, ogni boccone esplode di sapore selvaggio. Accendiamo la griglia e rendiamo questa indimenticabile esperienza di cacciagione dell'Oregon il tuo prossimo pasto da urlo!
Ingredienti
- 4 costolette di cinghiale (spesse 2,5-3,8 cm, di provenienza locale dell'Oregon)
- 2 cucchiai di paprika affumicata
- 1 cucchiaio di aglio in polvere
- 1 cucchiaio di cipolla in polvere
- 1 cucchiaino di pepe di Cayenna
- 2 cucchiaini di pepe nero macinato fresco
- 2 cucchiaini di sale marino
- 1 cucchiaino di timo essiccato
- 2 cucchiai di zucchero di canna
- 1 cucchiaio di burro non salato per ogni costoletta
- Olio vegetale (per accendere la griglia)
- 3 tovaglioli di carta
- Legna da ardere per grigliare
Istruzioni
Fase 1: accendere la griglia Arteflame
- Versare l'olio vegetale su tre tovaglioli di carta.
- Posizionare i tovaglioli imbevuti nella base centrale del barbecue Arteflame.
- Disporre la legna da ardere sui tovaglioli formando un motivo incrociato.
- Accendete i tovaglioli e lasciate bruciare la legna. Attendete 20 minuti finché la griglia centrale non supera i 475 °C e la parte superiore è riscaldata in modo uniforme.
Fase 2: Preparare la marinatura a secco
- In una piccola ciotola, mescolare la paprika affumicata, l'aglio in polvere, la cipolla in polvere, il peperoncino di Cayenna, il pepe nero, il sale marino, il timo e lo zucchero di canna.
- Mescolare accuratamente fino a ottenere una miscela asciutta e uniforme.
Fase 3: Condire le costolette di cinghiale
- Asciugare ogni costoletta tamponandola con carta assorbente per rimuovere l'umidità in eccesso.
- Strofinare generosamente ogni costoletta con la marinatura a secco su tutti i lati.
- Lasciate riposare le costolette condite a temperatura ambiente per 15-20 minuti mentre la griglia si riscalda.
Fase 4: Rosolare le costolette sulla griglia centrale
- Disporre le costolette sulla griglia centrale dell'Arteflame e scottarle per 1,5-2 minuti per lato.
- Girare una volta per creare una crosticina profonda senza cuocere troppo. Il calore elevato trattiene i succhi.
Fase 5: Finitura sul piano cottura piatto
- Spostare le costolette sulla piastra di cottura piatta che circonda la griglia centrale per terminare la cottura tramite il metodo di rosolatura inversa.
- Aggiungere 1 cucchiaio di burro sotto ogni costoletta per farlo sciogliere e spennellarlo delicatamente.
- Utilizzare un termometro digitale e cuocere finché la temperatura interna non scende di 15°F al di sotto del livello di cottura desiderato (per una cottura al sangue, l'ideale è 130°F).
- Togliere dalla griglia e lasciare riposare per 5-10 minuti prima di affettare e servire.
Suggerimenti
- Il cinghiale è più magro del maiale, quindi evita di cuocerlo troppo: la cottura al sangue o media ne garantisce la succosità.
- Utilizza diverse zone di calore sul piano cottura Arteflame per controllare la velocità di cottura.
- Lasciate riposare le costolette per ridistribuire i succhi prima di servirle.
- Prepara una miscela extra di spezie da conservare in un barattolo chiuso per condire la selvaggina o le verdure grigliate.
- Per esaltare il sapore e conferire corposità alle costolette, usate il burro al posto dell'olio.
Variazioni
- Costolette di maiale dolci: Aggiungere 1 cucchiaino di peperoncino in fiocchi e sostituire lo zucchero di canna con lo zucchero d'acero per un tocco dolce-piccante.
- Costolette in crosta di erbe aromatiche: Aggiungere rosmarino e salvia tritati finemente alla marinatura e servire con scorza di limone.
- Cinghiale al pepe di senape: Spalmare uno strato sottile di senape di Digione su ogni costoletta prima di applicare la marinatura a secco e ridurre leggermente lo zucchero.
- Cinghiale Fusion Asiatico: Aggiungere le cinque spezie cinesi, i semi di sesamo e un pizzico di zenzero in polvere al condimento e guarnire con un filo di salsa hoisin.
- Cinghiale affumicato: Cospargere con pasta di chipotle e aggiungere sale marino affumicato nella miscela per esaltare il sapore del fuoco a legna.
I migliori abbinamenti
- Asparagi grigliati al burro e aglio sul piano cottura
- Funghi selvatici arrostiti in ghisa con sale affumicato
- Polenta cremosa grigliata con burro sulla superficie piana
- Pinot Nero dell'Oregon o Zinfandel corposo
- Pesche grigliate condite con miele e servite con formaggio di capra
Conclusione
Cucinare costolette di cinghiale su una griglia Arteflame esalta i sapori autentici e rustici che esaltano la qualità degli ingredienti locali dell'Oregon. Grazie alle efficaci zone di calore e alla potente rosolatura centrale, otterrai risultati di livello professionale nel tuo giardino. Questo è più di un pasto: è un'esperienza che rende omaggio alla selvaggina e alle tradizioni della cottura sul fuoco.