Crispy Honey Glazed Bacon Strips

Strisce di pancetta glassate al miele croccante

Scopri le migliori strisce di pancetta croccanti glassate al miele con questa semplice ricetta. Cotte alla perfezione sulla griglia Arteflame, queste strisce di pancetta sono caramellate con una glassa al miele dolce e saporita, perfette per qualsiasi colazione o brunch.

Introduzione

Rendi speciale la tua colazione o il tuo brunch con queste irresistibilmente croccanti strisce di pancetta glassate al miele. Cotte alla perfezione sulla griglia Arteflame, queste strisce di pancetta sono caramellate con una glassa al miele dolce e saporita, offrendo una deliziosa croccantezza a ogni boccone.

Ingredienti

  • 12 strisce di pancetta tagliata spessa
  • 1/4 di tazza di miele
  • 2 cucchiai di zucchero di canna
  • 1 cucchiaio di senape di Digione
  • 1/2 cucchiaino di pepe nero
  • 1/4 di cucchiaino di pepe di Cayenna (facoltativo, per un tocco piccante)

Istruzioni

Fase 1: accendere la griglia

Inizia accendendo il tuo barbecue Arteflame per prepararlo alla cottura. Assicurati che la superficie di cottura sia pulita e leggermente imburrata per evitare che i cibi si attacchino.

Fase 2: Preparare la glassa

In una piccola ciotola, mescolare insieme il miele, lo zucchero di canna, la senape di Digione, il pepe nero e il pepe di Cayenna (se utilizzato) fino a ottenere un composto omogeneo.

Fase 3: Cuocere la pancetta

Disporre le fette di pancetta sulla parte calda della piastra. Cuocere finché la pancetta non inizia a diventare croccante, circa 5-7 minuti per lato, a seconda dello spessore. Girare la pancetta a metà cottura per garantire una cottura uniforme.

NOTA: Se grigli molta pancetta, ci sarà molto grasso. Assicurati che Arteflame sia perfettamente livellato in modo che tutto il grasso scorra verso il centro e verso il fuoco.

Fase 4: applicare la glassa

Con un pennello, applica generosamente la glassa al miele su un lato delle fette di pancetta. Lascia cuocere per un altro minuto per caramellarle. Gira la pancetta e applica la glassa sull'altro lato. Cuoci per un altro minuto finché la glassa non diventa frizzante e caramellata.

Fase 5: Rimuovere e servire

Togliete con cura le fette di pancetta dalla piastra e adagiatele su un piatto rivestito di carta assorbente per eliminare il grasso in eccesso. Servite subito, calde e croccanti.

Suggerimenti

  • Cottura uniforme: Utilizza le diverse zone di calore della griglia Arteflame per gestire la velocità di cottura ed evitare che i cibi si brucino.
  • Tempi di glassatura: Applicare la glassa verso la fine della cottura per evitare che lo zucchero bruci.
  • Livello di spezia: Regola la quantità di pepe di Cayenna in base alle tue preferenze per controllare il livello di piccantezza.

Variazioni

1. Pancetta glassata all'acero

  • Per ottenere un sapore più ricco e agrodolce, sostituisci il miele con lo sciroppo d'acero.
  • Per un tocco di calore in più, aggiungere un pizzico di cannella.

2. Pancetta al miele e sriracha

  • Per un tocco piccante, aggiungere 1 cucchiaio di sriracha alla glassa al miele.
  • Guarnire con semi di sesamo.

3. Pancetta al bourbon

  • Per un tocco affumicato e alcolico, aggiungi 1 cucchiaio di bourbon alla glassa.
  • Cospargere con pepe nero macinato.

4. Pancetta all'aglio e miele

  • Per un tocco saporito, aggiungere 1 cucchiaino di aglio in polvere alla glassa.
  • Guarnire con prezzemolo tritato.

5. Pancetta glassata all'arancia

  • Sostituisci il miele con la marmellata di arance.
  • Aggiungere un pizzico di peperoncino in fiocchi per un sapore dolce e piccante.

I migliori abbinamenti

  • Uova strapazzate soffici
  • Pancake al latticello
  • Macedonia di frutta fresca
  • Una tazza di caffè appena fatto
  • La tua bevanda alcolica preferita

Conclusione

Le croccanti striscioline di pancetta glassate al miele sono una deliziosa aggiunta a qualsiasi colazione o brunch. La griglia Arteflame garantisce una cottura uniforme e una glassatura perfettamente caramellata, per una delizia appetitosa, sia dolce che salata.

Lascia un commento

Nota bene: i commenti devono essere approvati prima della pubblicazione.