Introduzione
Questi spiedini di cinghiale al rosmarino di ispirazione belga sono grigliati alla perfezione sulla griglia Arteflame. Rosolare il cinghiale sulla griglia centrale a 1.000 °F ne trattiene i succhi, creando uno spiedino incredibilmente saporito e tenero. Marinato con rosmarino profumato e grigliato insieme alle verdure sulla piastra di cottura piatta, questo piatto è una delizia culinaria rustica ma raffinata.
Ingredienti
- 2 libbre di cinghiale, tagliato a cubetti da 1,5 pollici
- 2 cucchiai di rosmarino fresco, tritato finemente
- 3 spicchi d'aglio, tritati
- 2 cucchiai di senape di Digione
- 3 cucchiai di burro fuso
- 1 cucchiaio di aceto balsamico
- 1 cucchiaino di sale marino
- 1/2 cucchiaino di pepe nero
- 1 peperone rosso, tagliato a pezzi
- 1 peperone giallo, tagliato a pezzi
- 1 cipolla rossa, tagliata a pezzi
- Spiedini di metallo o di legno (se sono di legno, immergeteli in acqua per 30 minuti)
Istruzioni
Fase 1: Accendere la griglia Arteflame
- Versare un po' di olio vegetale su tre tovaglioli di carta e posizionarli all'interno della griglia.
- Disporre la legna da ardere sopra i tovaglioli inzuppati.
- Accendete la carta e lasciate che la legna prenda fuoco. Lasciate che la griglia si riscaldi per circa 20 minuti.
Fase 2: preparare la marinata
- In una grande ciotola, mescolate insieme il rosmarino, l'aglio, la senape di Digione, il burro fuso, l'aceto balsamico, il sale e il pepe nero.
- Aggiungere i pezzi di cinghiale alla marinata e mescolare per ricoprirli uniformemente.
- Coprite e lasciate marinare per almeno 1 ora (per risultati ottimali, lasciate marinare tutta la notte).
Fase 3: Assemblare gli spiedini
- Infilzare i pezzi di cinghiale marinato sugli spiedini, alternandoli con i pezzetti di peperone e di cipolla rossa.
Fase 4: scottare il cinghiale
- Posizionare gli spiedini sulla griglia centrale (400 °C) per una rapida rosolatura, circa 1-2 minuti per lato, in modo da trattenere i succhi.
Fase 5: Spostare gli spiedini sul piano cottura
- Trasferisci gli spiedini sulla piastra di cottura piatta più fredda, che circonda la griglia.
- Continuare la cottura fino a quando la temperatura interna del cinghiale raggiunge i 59 °C per una cottura al sangue o i 63 °C per una cottura media.
- Togliere dalla griglia quando la temperatura interna è inferiore di 15 °F rispetto al grado di cottura desiderato (la cottura successiva completerà la cottura).
Fase 6: Servire e gustare
- Lasciate riposare gli spiedini per 5 minuti prima di servirli.
- Gustatelo con i vostri contorni preferiti!
Suggerimenti
- L'uso del burro al posto dell'olio esalta il sapore e crea un gusto più ricco.
- Per un sapore più intenso, usate legna da ardere con un leggero affumicato, come il legno di melo o di ciliegio.
- Lasciare riposare la carne prima di tagliarla per preservarne i succhi.
Variazioni
- Marinata alla birra belga: Per ottenere un sapore più corposo e maltato, sostituisci l'aceto balsamico con la birra belga.
- Versione piccante alla paprika: Aggiungere alla marinata 1 cucchiaino di paprika affumicata e ½ cucchiaino di peperoncino in scaglie.
- Infuso di erbe agli agrumi: Aggiungere la scorza di un limone e sostituire il rosmarino con il timo.
- Glassa al miele e senape: Aggiungere 1 cucchiaio di miele alla marinata per un tocco dolce.
- Amanti del burro all'aglio:Aumentare la quantità di aglio a 5 spicchi e ungere gli spiedini con altro burro fuso durante la cottura.
I migliori abbinamenti
- Patatine fritte alla belga con aioli
- Asparagi grigliati al burro
- Baguette francese croccante
- Un bicchiere di birra belga Dubbel
Conclusione
Grigliare spiedini di cinghiale con rosmarino su Arteflame esalta i sapori intensi e affumicati, mantenendo la carne succosa e tenera. Che tu provi la classica versione al rosmarino o sperimenti diverse marinate, questi spiedini eleveranno il tuo gioco di grigliate.