Salsicce bavaresi al miele grigliate – Delizia tedesca dolce e salata
Introduzione
Assapora il delizioso equilibrio tra dolce e salato con queste salsicce bavaresi al miele grigliate, preparate alla perfezione sulla griglia Arteflame. Questa ricetta esalta i sapori unici delle tradizionali salsicce tedesche, arricchite da una deliziosa glassa al miele che caramella magnificamente sulla piastra di cottura piatta. Utilizzando il metodo di rosolatura inversa, blocchiamo i succhi e cuciniamo le salsicce alla perfezione, rendendole un'aggiunta irresistibile a qualsiasi festa alla griglia.
Ingredienti
- 6 salsicce in stile bavarese (Bratwurst o simili)
- 3 cucchiai di miele tedesco
- 2 cucchiai di burro non salato
- 1 cucchiaino di senape di Digione
- 1 cucchiaino di aceto di mele
- 1/2 cucchiaino di paprika affumicata
- 1/2 cucchiaino di aglio in polvere
- 1/4 cucchiaino di pepe nero
- 1/4 cucchiaino di sale marino
- Prezzemolo fresco tritato (per guarnire)
Istruzioni
Fase 1: Accendere la griglia Arteflame
- Versare un po' di olio vegetale su tre tovaglioli di carta.
- Disporre i tovaglioli all'interno della griglia e accatastare la legna sopra di essi.
- Accendete i tovaglioli e lasciate che il fuoco arda finché la griglia non sarà pronta, circa 20 minuti.
Fase 2: preparare la glassa al miele
- In una piccola ciotola, mescolate il miele tedesco, la senape di Digione, l'aceto di mele, la paprika affumicata, l'aglio in polvere, il sale e il pepe nero.
- Mettere da parte per spennellare le salsicce durante la cottura.
Fase 3: Rosolare le salsicce
- Disporre le salsicce sulla griglia centrale, direttamente sulla fiamma alta (450 °C).
- Rosolare ogni lato per circa 1-2 minuti, fino a formare una crosta dorata e profonda.
Fase 4: Spostare le salsicce sul piano di cottura piatto
- Una volta rosolate, spostate le salsicce sulla piastra di cottura piatta, che offre un calore più controllato.
- Spennellare le salsicce con la glassa al miele e girarle spesso per far caramellare la glassa in modo uniforme.
- Cuocere fino a quando la temperatura interna raggiunge i 150 °F, quindi togliere dalla griglia poiché la cottura successiva porterà alla temperatura perfetta di 160 °F.
Fase 5: Completare e servire
- Spennellare le salsicce con la glassa rimasta.
- Cospargere con prezzemolo fresco tritato per un tocco di colore e freschezza.
- Servire immediatamente con i contorni preferiti.
Suggerimenti
- Iniziare la cottura alla griglia con le salsicce a temperatura ambiente per garantire una cottura uniforme.
- Tieni sotto controllo le zone di calore dell'Arteflame per cuocere i tuoi cibi alla temperatura ottimale.
- Per girare le salsicce, usate delle pinze invece della forchetta, per evitare che i succhi fuoriescano.
- Per ottenere il massimo del sapore e della tenerezza, lasciare riposare le salsicce per qualche minuto dopo averle grigliate.
Variazioni
- Salsicce piccanti al miele: Aggiungere 1/2 cucchiaino di pepe di Caienna alla glassa al miele per un tocco piccante.
- Salsicce alle erbe: Aggiungere 1 cucchiaino di rosmarino e timo tritati finemente alla glassa al miele.
- Salsicce glassate alla birra: Sostituisci l'aceto di mele con 2 cucchiai di birra scura tedesca per un sapore ricco e maltato.
- Salsicce per amanti della senape: Per ottenere un sapore più aspro, aumentare la quantità di senape di Digione a 2 cucchiai.
- Salsicce glassate all'acero: Per ottenere una dolcezza leggermente diversa, sostituisci il miele tedesco con lo sciroppo d'acero.
Conclusione
Grigliare le salsicce bavaresi al miele sulla griglia Arteflame è un gioco da ragazzi. La potenza bruciante della griglia centrale e il calore controllato del piano cottura piatto esaltano al meglio queste salsicce dolci e saporite.Un perfetto equilibrio di sapori, caramellatura e succosità rendono questa ricetta una tappa obbligata per tutti gli amanti delle grigliate.
I migliori abbinamenti
- Crauti alla tedesca
- Rotoli di pretzel con senape
- Frittelle di patate croccanti
- Cipolle e peperoni grigliati
- Una birra tedesca fredda o Pilsner